New York è una delle città più affascinanti e visitate al mondo, ma anche una delle più costose. Per chi la visita per la prima volta, le aspettative sono sempre altissime, ma spesso non si ha un’idea precisa dei costi da affrontare durante il soggiorno.
In questa guida aggiornata, scopriremo insieme quanto può costare un viaggio a New York, tenendo in considerazione i vari aspetti: voli, trasferimenti, alloggio, trasporti, cibo, attrazioni e attività. Inoltre, ti mostreremo come organizzare il tuo viaggio in modo da ottimizzare il budget, senza rinunciare a un’esperienza unica e indimenticabile.
Se desideri un supporto completo e personalizzato, i nostri i nostri servizi Esclusivi e Premier™ sono a tua disposizione per garantirti un soggiorno perfetto.
Il costo del volo per New York può variare notevolmente in base a diversi fattori: stagionalità, classe di viaggio e aeroporto di partenza. In generale, i prezzi più economici si trovano nei mesi di gennaio (dopo il 6) e febbraio, considerati bassa stagione. Al contrario, durante i mesi di alta stagione come giugno, luglio, agosto e dicembre (soprattutto nel periodo natalizio), i costi possono aumentare sensibilmente. Anche novembre, nonostante non rientri ufficialmente nell’alta stagione, vede un significativo aumento dei prezzi a causa di eventi importanti come la Maratona di New York e il Thanksgiving, che danno il via al periodo delle festività.
Da città europee come Roma, Milano, Parigi o Madrid, i prezzi per un volo diretto in classe economica possono variare da 400 a 800 euro a persona, andata e ritorno. Prenotando con largo anticipo o approfittando di offerte, si possono trovare tariffe inferiori.
Per chi cerca un po’ più di comodità senza arrivare ai costi della Business Class, la classe Comfort o Premium Economy ha prezzi medi che oscillano tra i 800 e i 1.200 euro. Questa opzione offre più spazio per le gambe e servizi aggiuntivi.
Se il comfort è una priorità assoluta, la Business Class offre servizi premium come poltrone reclinabili e pasti gourmet. I prezzi per questa classe possono partire da 1.800 euro e arrivare fino a 4.000–6.000 euro in alta stagione.
Per ottenere i prezzi migliori, consigliamo di:
Per chi desidera un servizio completo, possiamo organizzare il tuo volo e il transfer direttamente dall’aeroporto con i nostri trasferimenti privati - scopri le opzioni→.
New York è servita da tre principali aeroporti: JFK (John F. Kennedy), Newark Liberty (EWR) e LaGuardia (LGA). Una volta atterrati, ci sono diverse opzioni per raggiungere Manhattan, con costi e comfort molto differenti. Vediamoli nel dettaglio:
Il classico Yellow Cab è un’opzione più comoda ma anche più costosa:
Per chi desidera arrivare in città senza stress, con autista privato che attende direttamente al terminal con cartello nominativo, i trasferimenti privati sono la scelta ideale. Adatti sia per viaggiatori singoli che per famiglie o gruppi, con possibilità di scegliere tra berline, SUV, minivan e veicoli di lusso.
Scopri i nostri trasferimenti privati →
Con New York Welcome hai:
Un’opzione perfetta per chi vuole iniziare la propria vacanza con il massimo comfort e sicurezza.
Trovare un buon alloggio a New York è una delle fasi più importanti nella pianificazione del viaggio. La scelta della zona e del tipo di struttura può influenzare sia il budget che l’esperienza. In questa guida vedremo le opzioni principali, i costi medi e le informazioni utili per scegliere al meglio dove soggiornare.
La maggior parte dei turisti sceglie di alloggiare a Manhattan, il cuore pulsante della città, ma non tutte le aree sono uguali. Ecco alcune delle più consigliate:
Per un approfondimento sulle migliori zone dove soggiornare, visita la nostra guida dedicata: Dove soggiornare a New York →
A partire dal 2023, le normative sugli affitti brevi a New York sono cambiate radicalmente. Ora, per poter affittare un appartamento, il soggiorno deve essere di almeno 30 giorni. Questa legge rende quasi impossibile affittare appartamenti per brevi periodi tramite piattaforme come Airbnb. In alternativa, puoi optare per un Hotel Residence, che offre maggior spazio e comfort, pur rimanendo conforme alla normativa.
Vuoi evitare brutte sorprese? Grazie ai nostri I nostri servizi Esclusivi e Premier™, possiamo aiutarti a scegliere la sistemazione perfetta, senza costi nascosti e con supporto locale dedicato.
Muoversi a New York è relativamente semplice grazie a un sistema di trasporti pubblici esteso e funzionante 24 ore su 24. Tuttavia, è importante conoscere i costi e le alternative disponibili per scegliere il mezzo più adatto.
Il modo più economico e veloce per spostarsi tra i vari quartieri è senza dubbio la subway. La rete è vasta, copre tutti i borough principali e funziona giorno e notte.
I celebri Yellow Cabs sono disponibili ovunque a Manhattan e possono essere fermati direttamente per strada. Il costo parte da circa $3.50 e aumenta in base al tempo e alla distanza.
Le app come Uber e Lyft sono ampiamente utilizzate in città e spesso sono una comoda alternativa ai taxi. I costi variano in base alla distanza, al traffico e alla disponibilità dei veicoli.
Anche gli autobus sono gestiti dalla MTA e il costo è identico alla subway ($2.90). Ottimi per percorsi brevi o per spostarsi quando non ci sono fermate subway vicine.
Per chi viaggia con noi, offriamo assistenza personalizzata anche nella scelta dei trasporti in città, con itinerari ottimizzati e consigli utili per risparmiare tempo e denaro.
New York è una città dalle mille opportunità culinarie: si può fare colazione in un tipico diner, pranzare con un bagel al volo e cenare in un ristorante stellato. In questa sezione vedremo i costi medi per colazione, pranzo e cena, con alcuni suggerimenti di locali consigliati.
Se l’hotel non include la colazione, ci sono diverse opzioni per iniziare la giornata senza spendere una fortuna:
A pranzo ci sono diverse alternative, dai pasti veloci nei food truck ai ristoranti casual. Ecco qualche esempio:
Per la cena, le possibilità sono infinite, dal ristorante elegante alla steakhouse, fino ai locali di tendenza.
Per i ristoranti più famosi e le steakhouse, è sempre consigliabile prenotare con largo anticipo per assicurarsi un tavolo, soprattutto nei weekend e durante le festività.
Per chi desidera un’esperienza culinaria esclusiva e personalizzata, i nostri Tour Privati e Personalizzati possono includere anche cene gourmet in ristoranti selezionati e tour gastronomici a tema. Contattaci per scoprire di più!
New York di notte è pura magia: la città si illumina, le strade si riempiono di vita e le opportunità di divertimento sono infinite. Dai musical di Broadway ai locali jazz di Greenwich Village, dalle crociere romantiche sull’Hudson ai rooftop con vista mozzafiato: c’è sempre qualcosa da fare.
Assistere a un musical a Broadway è un’esperienza unica e imperdibile. I biglietti possono variare in base al tipo di spettacolo e alla posizione del posto:
Con New York Welcome, puoi prenotare i biglietti direttamente dal nostro sito: Biglietti per Broadway →
New York offre una vasta selezione di locali notturni e rooftop con viste incredibili:
Un modo indimenticabile per ammirare New York di notte è a bordo di una crociera con cena. Navigare sull’Hudson permette di godere di viste spettacolari sulla Statua della Libertà, il Ponte di Brooklyn e lo skyline illuminato.
Prenota la tua esperienza unica con noi: Crociere serali e vita notturna →
Vuoi una serata perfetta senza pensieri? Con i nostri Tour Privati e Personalizzati, possiamo organizzare per te una serata esclusiva, con cena in un ristorante stellato, biglietti per un musical di Broadway e trasferimento privato per goderti New York al massimo del comfort.
New York è una città ricca di storia, arte e cultura. Dai celebri musei di fama mondiale alle attrazioni iconiche come l’Empire State Building e la Statua della Libertà, le cose da vedere sono davvero infinite. Per chi desidera visitare più luoghi, esistono diversi Pass turistici che permettono di risparmiare tempo e denaro. Vediamo insieme le principali attrazioni e i Pass disponibili.
Se hai in programma di visitare più attrazioni, ti conviene considerare l’acquisto di un Pass Attrazioni Turistico. I Pass permettono di risparmiare sul costo dei biglietti e di evitare le code ai botteghini.
IL SUGGERIMENTO DI NEW YORK WELCOME: spesso leggete online di Pass Salta Coda. Nel 99% dei casi i pass fanno saltere la coda dei botteghini, ma la maggior parte delle code sono, al giorno d'oggi, per la sicurezza. Per saltare quelle code, l'unica cosa possibile è acquistare i biglietti VIP/Prioritari con ciascuna attrazione, ove disponibile. Questi biglietti d'ingresso sono ideali per chi non ama aspettare in fila e preferisce un access prioritario. Il costo di biglietti vip/prioritari a volte è anche il doppio del prezzo d'ammissione standard. Per i nostri clienti con Pacchetti Soggiorno Signature, offriamo la possibilità di inserire biglietti VIP e salta coda per tutte le attrazioni che le offrono.
Puoi acquistare il tuo pass direttamente dal nostro sito: Scopri i Pass per New York →
Con i nostri Tour Privati a Piedi possiamo creare un percorso su misura, integrando le visite ai musei e alle attrazioni principali, evitando code e ottimizzando il tempo. Contattaci per scoprire di più!
Per chi desidera scoprire New York in modo comodo e completo, i tours di gruppo rappresentano un'ottima soluzione. Accompagnati da guide esperte, è possibile esplorare i quartieri più iconici e le principali attrazioni senza il pensiero di dover pianificare spostamenti o percorsi.
I tour in bus sono perfetti per chi vuole avere una panoramica completa di Manhattan e degli altri distretti della città. Tra i più popolari troviamo:
NOTA DI NEW YORK WELCOME: Vi ricordiamo che i nostri Tour sono esclusivamente solo in formato privato ed esclusivo. Per offrire eperienze per tutti i tipi di viaggiatori proponiamo opzioni di gruppo grazie al nostro Team Concierge con alcune valide opzioni operate da partner selezionati - opzioni che abbaimo testato direttamente. Per maggiori informazioni su questi tour di gruppo che proponiamo e per prenotare direttamente online, visita la pagina dedicata: Scopri i nostri Tours di gruppo →
Con i nostri I nostri servizi Esclusivi e Premier™, puoi invece personalizzare il tuo tour con aggiunte esclusive e itinerari su misura.
Vuoi vivere New York in modo autentico e senza pensieri? I nostri Servizi Esclusivi e Premier™ sono pensati per chi desidera un’esperienza unica, su misura, con l’assistenza di guide locali esperte e un’organizzazione impeccabile. Dal transfer privato alla visita esclusiva di musei e attrazioni, fino a tour a piedi personalizzati, ogni dettaglio viene curato per offrirti il massimo comfort e un’esperienza indimenticabile.
Scopri New York con una guida privata, che ti accompagnerà attraverso i quartieri più iconici o nelle aree meno conosciute, lontane dai classici percorsi turistici.
Prenota il tuo tour privato: Scopri i nostri Tour Privati a Piedi →
Hai un’idea particolare di come vuoi visitare New York? Con i nostri tour personalizzati, puoi scegliere itinerari esclusivi, con il supporto di una guida privata e trasporto dedicato.
Scopri tutte le opzioni disponibili: Tour Privati e Personalizzati →
Per chi desidera un’esperienza completa e senza pensieri, offriamo pacchetti viaggio personalizzati che includono:
Scopri i nostri pacchetti viaggio esclusivi: Pacchetti Viaggio a New York →
New York Welcome è specializzata anche in servizi Corporate e VIP, perfetti per eventi aziendali, viaggi di lavoro e celebrazioni speciali. Offriamo soluzioni di lusso, transfer privati e organizzazione di eventi esclusivi nei migliori locali della città.
Scopri di più sui nostri servizi VIP: Servizi Corporate e VIP →
Contattaci per creare il tuo itinerario esclusivo e scoprire una New York autentica, lontana dai percorsi turistici tradizionali.
Negli Stati Uniti, e in particolare a New York, le mance (tip) sono considerate parte integrante del servizio. A differenza di quanto accade in Europa, i lavoratori del settore turistico e della ristorazione ricevono una parte significativa del loro stipendio proprio attraverso le mance. Per questo motivo, lasciare una mancia adeguata è non solo un segno di apprezzamento, ma una vera e propria consuetudine sociale.
Nei ristoranti, la mancia viene aggiunta al totale del conto anche quando si paga con carta di credito. Al momento del pagamento, sullo scontrino troverai una riga dove puoi scrivere l’importo della mancia ("Tip") e poi il totale finale. Nei bar e nei taxi, invece, puoi semplicemente lasciare la somma in contanti o aggiungerla tramite l’app di pagamento. Per i servizi guida, oppure servizi estetici come parrucchiere, mani & pedi, estetisti, e altro, è consuetudine lasciarla in contanti a termine del servizio.
In alcuni ristoranti, soprattutto quelli frequentati da turisti o per gruppi numerosi (spesso sopra le 6 persone), la mancia viene già inclusa nel conto sotto la voce "Gratuity". Controlla sempre prima di aggiungere un’ulteriore mancia per evitare di pagare due volte.
Se partecipi ai nostri Tour Privati e Personalizzati, la mancia alla guida non è obbligatoria ma è sempre apprezzata se il servizio è stato di tuo gradimento. I nostri collaboratori sono sempre disponibili per chiarire ogni dubbio sul tema delle mance e consigliarti al meglio.
Ricevi le nostre offerte speciali e suggerimenti per il tuo prossimo viaggio a New York!