Little Italy di oggi rispetto a ieri
Un tempo un vivace enclave per gli immigrati italiani, Little Italy si è trasformata significativamente nel corso degli anni. All'inizio del 1900, il quartiere ospitava migliaia di famiglie italiane che portarono a New York City le loro tradizioni,
la cucina e lo spirito di comunità. All'epoca, le strade erano animate da residenti di lingua italiana, mercati vivaci e negozi a conduzione familiare che offrivano di tutto, dalla pasta fatta a mano a prodotti importati.
Confinante con Chinatown, Little Italy è sicuramente il quartiere italiano più famoso negli Stati Uniti, ma negli ultimi dieci anni è diventato sempre più asiatico. Ben pochi italo-americani sono rimasti, molti si sono spostati e oggi Little Italy è diventata più un’attrazione turistica, richiamando visitatori in cerca di prodotti tipici italiani, ristoranti e negozi alimentari. Due sono le feste annuali più importanti:
S. Antonio da Padova e
San Gennaro.
Dal 1950 gli italo-americani hanno cominciato a trasferirsi in quartieri esterni come Brooklyn e il Bronx e la dimensione del quartiere lentamente si è ridotta. Pochissimi gli italiani che vivono oggi a Little Italy.
Mulberry Street è l'arteria principale di ciò che resta di questo quartiere.
Mulberry Street
Mulberry Street è il cuore pulsante di Little Italy. Questa strada iconica è costellata di ristoranti italiani, caffè e negozi di souvenir che celebrano il patrimonio del quartiere. Passeggiare lungo Mulberry Street è come fare un salto in un piccolo paese italiano, con aree per mangiare all'aperto, luci decorative e tende colorate che creano un'atmosfera festosa.
Durante il giorno, Mulberry Street è perfetta per passeggiate tranquille e shopping, mentre la sera si anima con il vociare dei commensali e l'aroma della cucina italiana. Alcuni punti imperdibili includono
Ferrara Bakery & Cafe, un locale a conduzione familiare dal 1892, famoso per i suoi cannoli e il caffè espresso, e
Il Cortile, una trattoria accogliente che offre piatti tradizionali italiani.
Dove si trova Little Italy e come arrivarci
Little Italy è uno dei quartieri più iconici di New York City, offrendo uno sguardo alla vibrante storia e cultura degli immigrati italiani che si stabilirono qui tra la fine del XIX e l'inizio del XX secolo. Situata a Lower Manhattan, Little Italy è incentrata su
Mulberry Street, delimitata a sud da Canal Street, a est da Bowery e a nord da Broome Street. Sebbene il suo territorio si sia ridotto nel corso degli anni, Little Italy rimane una destinazione imperdibile per residenti e turisti.
Arrivare a Little Italy è facile grazie al sistema metropolitano di New York. Prendi i treni
6, J, N, Q, R, Z o W fino a Canal Street e cammina per pochi isolati verso nord. In alternativa, puoi prendere i treni B o D fino a Grand Street, che ti lasciano a pochi passi dal cuore del quartiere. Se preferisci gli autobus, le linee M103 e M1 fermano nelle vicinanze. Camminare o andare in bicicletta dalle aree vicine come Chinatown e SoHo è anche un'ottima opzione per esplorare questa zona storica.
Mappa: Little Italy
Italian American Museum
Situato al numero 155 di Mulberry Street, l'
Italian American Museum è un pilastro dell'identità culturale del quartiere. Questo piccolo ma significativo museo è dedicato a preservare la storia e i contributi degli immigrati italiani negli Stati Uniti. Attraverso fotografie, manufatti e storie personali, il museo offre uno sguardo approfondito sulle difficoltà e i successi delle prime comunità italo-americane.
Tra le attrazioni principali del museo ci sono esposizioni sulla migrazione di massa dall'Italia a New York, il ruolo degli italo-americani nella costruzione della città e l'evoluzione delle tradizioni culturali nel tempo. Che tu abbia radici italiane o semplicemente un interesse per la storia, l'Italian American Museum offre un'esperienza emozionante e istruttiva.
La Festa di San Gennaro
La
Festa di San Gennaro è l'evento più famoso di Little Italy, attirando migliaia di visitatori ogni settembre. Celebrata in onore di San Gennaro, il santo patrono di Napoli, questa festa di 11 giorni trasforma Mulberry Street in un vivace carnevale ricco di cibo, musica e tradizioni.
I momenti salienti della festa includono la Grande Processione, in cui una statua di San Gennaro viene portata in processione per le strade, e la Benedizione delle Bancarelle, una cerimonia che onora i venditori partecipanti. Gli amanti del cibo apprezzeranno l'abbondanza di prelibatezze italiane, dalle salsicce e peperoni agli zeppole e al gelato. La Festa di San Gennaro è una celebrazione vibrante della fede, della comunità e del patrimonio italiano da non perdere.
Little Italy
PHOTO GALLERY
Mangiare italiano a Little Italy
Nessuna visita a Little Italy è completa senza indulgere nelle sue delizie culinarie. Il quartiere ospita alcuni dei migliori ristoranti italiani di New York City, offrendo di tutto, dai classici piatti di pasta a interpretazioni innovative delle ricette tradizionali. Che tu abbia voglia di un pasto conviviale in stile familiare o di uno spuntino veloce, Little Italy ha qualcosa per soddisfare ogni palato.
Per un'esperienza culinaria classica, prova
Lombardi’s Pizza, che afferma di essere la prima pizzeria degli Stati Uniti. Le loro pizze cotte a carbone sono un must per gli amanti della pizza. Un altro luogo iconico è
Angelo’s of Mulberry Street, che serve abbondanti piatti italo-americani dal 1902. Non dimenticare di fermarti in una panetteria locale per un cannolo fresco o una fetta di tiramisù per completare il tuo viaggio culinario italiano.
In Viaggio a New York? 3 Articoli per imparare a muoversi in città
Leggi i nostri
Top-3 Articoli per capire come spostarsi a New York con mezzi pubblici.