A New York La Festa del Ringraziamento o Thanksgiving, con la famosa Parata di Macy's, è tra le manifestazioni più amate. Subito dopo Thanksgiving c'è l'altra cerimonia tanto amata e seguita in mondovisione: l'Accensione a Rockefeller Center dell'Albero di Natale. Queste due ricorrenze danno inizio alle Festività Natalizie. Natale a New York.
È festa nazionale, dunque tutti gli uffici e le banche sono chiusi. Molte delle Attrazioni e dei Musei osservano la festività, per cui restano chiusi per tutta la giornata. Tuttavia, la città si anima con eventi, parate e ristoranti che offrono menu speciali, rendendo il Thanksgiving un momento unico per i turisti.
Celebrato in tutti gli Stati Uniti, il Giorno del Ringraziamento è una delle feste più sentite del calendario americano. Si svolge il quarto giovedì di novembre (dal 1941) e ha origini che risalgono al 1621, quando i pellegrini della colonia di Plymouth, oggi Massachusetts, condivisero un pasto con i nativi americani Wampanoag per ringraziarli dell’aiuto ricevuto nella coltivazione della terra e nella caccia.
La festa rappresenta un momento di gratitudine per i frutti dell’anno, ed è oggi celebrata principalmente in famiglia o tra amici, con cene abbondanti e decorazioni autunnali. Al centro della tavola, immancabilmente, il tacchino arrosto, accompagnato da purè di patate, salsa di mirtilli, torta di zucca e molte altre specialità regionali.
Oltre alla componente gastronomica, il Thanksgiving è anche un’occasione per il volontariato: molti newyorkesi partecipano a distribuzioni di pasti ai senzatetto o supportano mense pubbliche, soprattutto nei quartieri più popolari.
Molti ristoranti e hotel di New York propongono menu speciali per il pranzo del Ringraziamento, che includono piatti tipici come il tacchino ripieno, il purè di patate, la salsa gravy e la torta di zucca. Tra le opzioni più apprezzate trovi locali iconici come The Smith, Balthazar e i ristoranti con vista su Central Park. È sempre consigliabile prenotare con largo anticipo, poiché il giorno di Thanksgiving i posti vanno rapidamente esauriti.
Negli Stati Uniti il Giorno del Ringraziamento si celebra sempre il quarto giovedì di novembre. È una delle festività più importanti e sentite dell’anno: famiglie e amici si riuniscono per un pranzo tradizionale e l’evento segna l’inizio della stagione natalizia. Se stai programmando un viaggio a New York per vivere l’atmosfera unica di questa festa o assistere alla celebre Macy’s Thanksgiving Day Parade, ecco le prossime date:
Durante il Thanksgiving Day a New York potrai vivere esperienze uniche, dalla storica parata con i giganteschi palloni colorati fino ai menu speciali proposti da ristoranti e hotel della città.
La Macy’s Thanksgiving Day Parade è la celebre sfilata che ogni anno attira milioni di spettatori lungo le strade di Manhattan e milioni di telespettatori in diretta TV. L’edizione 2025 partirà giovedì 27 novembre alle ore 9:00 dall’incrocio tra Central Park West e la 77th Street, per poi scendere lungo Central Park West fino a Columbus Circle, proseguire lungo la 6th Avenue e concludersi davanti ai grandi magazzini Macy’s di Herald Square.
Se vuoi assistere dal vivo, è consigliabile arrivare molto presto per trovare un buon posto lungo il percorso, soprattutto nella zona di Central Park West, considerata la più panoramica. In alternativa, puoi seguire l’evento in diretta sulla NBC o in streaming su piattaforme dedicate.
A New York, la tradizionale parata organizzata dai grandi magazzini Macy's si svolge dalle 9 del mattino alle 12: è trasmessa in diretta nazionale e attira milioni di spettatori. Questa tradizione, nata nel 1924, è la seconda più antica degli Stati Uniti. Il percorso inizia da Central Park West (all’altezza della 77th Street) e scende lungo la Sixth Avenue fino alla sede di Macy's a Herald Square.
La sfilata include carri allegorici spettacolari, bande musicali, clown, acrobati, celebrità e soprattutto i giganteschi ballon gonfiabili a forma di personaggi dei cartoni animati come Snoopy, Pikachu e SpongeBob.
Per chi desidera vedere la parata dal vivo, è consigliabile arrivare molto presto, anche prima delle 7:00, per ottenere un buon punto d’osservazione lungo Central Park West, Columbus Circle o la 6th Avenue. Il giorno prima, nel pomeriggio, è anche possibile vedere il gonfiaggio dei ballon vicino al Museo di Storia Naturale: un momento speciale e divertente anche per i bambini.
Oltre alla parata, il fulcro della giornata resta il pranzo del Ringraziamento, un momento conviviale e di riflessione. Famiglie e amici si riuniscono attorno alla tavola per condividere ricordi, ringraziamenti e pietanze preparate con cura. È consuetudine vedere le famiglie radunate a guardare le partite di football americano, spesso trasmesse per tutto il pomeriggio.
A New York si moltiplicano anche le iniziative turistiche a tema: crociere con cena di Thanksgiving, brunch panoramici nei rooftop, eventi a Central Park e spettacoli teatrali con menu speciale. Sempre più hotel propongono pacchetti con cena e vista sull’Hudson River o sull’Empire State Building illuminato a tema.
Chi visita New York durante la settimana del Thanksgiving può vivere un’esperienza unica. Tuttavia, è bene organizzarsi:
Il giorno successivo al Thanksgiving è il celebre Black Friday, che segna l'inizio ufficiale dello shopping natalizio. I negozi aprono prestissimo e propongono offerte incredibili, con file che si formano già dalla notte precedente. Anche a New York i grandi magazzini come Macy’s, Bloomingdale’s e Saks offrono sconti eccezionali.
Dal weekend successivo, la città si trasforma: le luci natalizie illuminano le strade, aprono i mercatini e si respira la magia delle feste. La cerimonia di accensione dell’albero di Natale al Rockefeller Center è l’evento che ufficializza l’ingresso nel periodo natalizio.
Il giorno successivo al Ringraziamento è il famoso Black Friday, l’appuntamento più atteso dell’anno per gli amanti dello shopping. Grandi magazzini come Macy’s, Bloomingdale’s e Saks Fifth Avenue aprono con offerte imperdibili fin dalle prime ore del mattino, mentre outlet come Woodbury Common Premium Outlets diventano mete ambite per chi cerca sconti importanti su marchi di lusso e brand internazionali. Pianifica in anticipo e approfitta di questa giornata per iniziare lo shopping natalizio.
Per saperne di più: Black Friday a New York | Natale a New York