
Da oltre un secolo, New York è la città più filmata e fotografata del mondo. I suoi grattacieli, i ponti sospesi, i taxi gialli e i parchi iconici hanno fatto da sfondo a centinaia di pellicole che hanno scritto la storia del cinema. Dalle commedie romantiche ai thriller urbani, dai musical ai film d’azione, la metropoli americana è riuscita a reinventarsi sul grande schermo in mille modi diversi, trasformandosi ogni volta in un personaggio a sé.
È impossibile immaginare Colazione da Tiffany senza la Fifth Avenue all’alba, o Harry ti presento Sally senza le foglie dorate di Central Park. Allo stesso modo, chi visita New York riconosce subito luoghi resi immortali da cult come Ghostbusters, Il Diavolo veste Prada, Joker o West Side Story. Visitare questi luoghi non significa solo scoprire il cinema: è anche un modo per conoscere la città attraverso le emozioni che ha ispirato sul grande schermo.
La nuova guida di New York Welcome invita viaggiatori e cinefili a seguire un vero e proprio itinerario cinematografico tra Manhattan, Central Park, Brooklyn e altri quartieri che hanno fatto la storia del cinema. Il percorso attraversa le vetrine di Tiffany & Co., la hall dorata del Plaza Hotel, i ponti romantici del Central Park e le strade di DUMBO, dove il cinema ha catturato l’anima più autentica della città.
Ogni tappa è l’occasione per scoprire curiosità e aneddoti: dove Audrey Hepburn ha gustato la sua “colazione più famosa”, dove i Ghostbusters hanno combattuto i fantasmi di Manhattan, o dove Anne Hathaway ha corso per le strade del SoHo con il suo taccuino di moda. Dalla magia di Encantada alle atmosfere vintage di C’era una volta in America, ogni quartiere svela un frammento diverso del mito cinematografico newyorkese.
Non serve essere esperti di cinema per lasciarsi conquistare da questo viaggio: basta la curiosità di guardare la città con occhi nuovi. Ogni scorcio, ogni ponte, ogni edificio racconta una storia, e chi percorre queste strade può sentirsi – almeno per un giorno – protagonista del proprio film.
Il percorso proposto è pensato per chi desidera esplorare New York in modo originale, con uno sguardo tra realtà e finzione. Dai viali eleganti dell’Upper East Side alle luci di Times Square, dai caffè di Brooklyn ai set naturali del Central Park, la città si rivela in tutta la sua potenza visiva. È un invito a vivere New York non solo come meta di viaggio, ma come esperienza sensoriale, dove ogni angolo diventa una scena e ogni momento un ricordo da film.
Per saperne di più e scoprire tutti i luoghi del cinema a New York, consulta la guida completa qui: Film Ambientati a New York: Itinerario tra le Location più Iconiche
Caricamento in corso...
Caricamento in corso...