I primi insediamenti a Brooklyn furono Olandesi nel 17mo secolo e i collegamenti con l'isola di Manhattan erano effettuati con battelli a vapore, permettendo lo scambio e il trasporto di merci e persone. Ma fu solo con la costruzione del Ponte di Brooklyn, che la zona rurale si trasformò in una grande città dove fare affari diventava sempre più redditizio.
Nel corso degli anni Brooklyn si arricchì di molte etnie, in maggioranza europee e con una forte comunità italiana. È passata da periodi di grande depressione, povertà e di lotta al crimine e alla droga a periodi ricchi e di crescita fino ai giorni nostri,
Grandi opere di ripristino sono appena terminate ed altre sono ancora in corso. Il fronte porto è stato rinnovato del tutto, sono stati creati spazi aperti e parchi al posto dei vecchi capannoni esistenti mentre sono stati mantenuti e risanati tutti i vecchi magazzini del porto, una visita merita il quartiere di Red Hook, per non parlare poi di Williamsburg e Dumbo diventate mecca di giovani artisti, ricche di gallerie, ristoranti e negozi.
Cosa visitare a Brooklyn
Qui di seguito adiamo a vedere alcune delle cose da non perdere assolutamente se si vuol visitare il distretto di Brooklyn con tutte le sue attrazioni, cultura, storia e vita di tutti i giorni.
Brooklyn Heights iniziando da Plymouth Church of the Pilgrims, percorrete le stradine ad est di Willow, Pineapple, Orange, Cranberry, Clark, Pierrepont, per ammirare l'architettura delle vecchie Townhouse. Non perdete una delle più belle vedute dello Skyline di New York: la Promenade, una splendita camminata lungo il fiume. questa è una passeggiata che dovete fare sia di giorno che di sera, trovatevi qui poco prima del tramonto e godetevi il panorama!
Barclay Center con il mercatino (periodo invernale dentro alla Banca di Williamsburg Savings Bank) e il quartiere di Park Slope, quartiere emergente, giovane.
Dumbo: Sono molti i motivi per visitare questa bellissima e vibrante zona di New York. Sempre più abituata a ospitare manifestazioni internazionali di alto livello come il DUMBO Arts Festival che vi invita a trascorrere un meraviglioso fine settimana a Brooklyn Bridge Park
Prospect Park con la Grand Army Plaza: Il Parco è stato progettato da Frederick Law Olmsted e Calvert Vaux a metà del XIX secolo, è una delle destinazioni più preziose di Brooklyn e un punto di riferimento nazionale.
Il Giardino Botanico di Brooklyn
Il Green Wood Cemetery, il punto più alto di Brooklyn e da dove si gode di una splendida veduta della Statua della Liberta’, offre arte e natura, alcuni dei monumenti al suo interno sono dei piu’ famosi architetti di New York, da Warren & Wetmore (Grand Central Terminal) Griffith Thomas (i famosi palazzi in cast-iron(ghisa) di SoHo, e Stanford White (l’Arco di Washington).
Il Museo di Brooklyn è sicuramente uno dei più importanti in città con oltre 1.5 milioni di opere esposte.
Nascosto all’interno del Brooklyn Bridge Park, Jane’s Carousel è una giostra d’epoca restaurata con cura che offre un tocco di nostalgia lungo l’East River. Costruita originariamente nel 1922 dalla Philadelphia Toboggan Company, è stata restaurata meticolosamente dall’artista Jane Walentas, che ha dedicato oltre 20 anni al suo recupero. Oggi si trova all’interno di un elegante padiglione in vetro progettato dall’architetto Jean Nouvel, con vista mozzafiato sullo skyline di Manhattan e sul Ponte di Brooklyn — una location perfetta per scattare foto e un’esperienza amata da famiglie e coppie.
Biglietto: $2 a corsa Orari: Da giovedì a domenica: 11:00 – 18:00
Chiuso lunedì, martedì e mercoledì (gli orari possono variare in base alla stagione – meglio verificare qui)
Vedute dello Skyline dal Ponte e dalla promenade di Brooklyn
Consiglio: Scopri Brooklyn con un locale
Per riuscire a vedere il meglio di Brooklyn e soprattutto nelle ore più belle, abbiamo organizzato un Tour da fare a Piedi e con il Water Taxi con partenza dal Pier 11. Una corsa lungo il fiume East River per spostarci da Manhattan a Brooklyn e poi inizieremo il tour ...
Ecco alcuni dei più rinomati Ristoranti che trovate a Brooklyn e Williamsburg.
Peter Luger, una macelleria e Steak House in Brooklyn subito sotto il ponte di Williamsburg. Per una città che brucia tutto in fretta, un posto aperto dal 1887 è sicuramente una certezza. Per 28 anni è stata nominata la migliore Steakhouse di New York dallo Zagat e nel 2002 gli è stata aggiudicata una stella dalla guida Michelin. Il posto ha mantenuto il lungo bancone di legno le travi a vista e lampadari di ottone conservando cosi un’immagine tipicamente teutonica.
Grimaldi's Pizza Per una buona pizza, anche se a mio parere a New York è difficile trovarne di cattive :-)! 1 Front St, Brooklyn, NY 11201
Bakeri a Williamsburg Una piccola Bakery (Bar Caffetteria )ottima per colazioni e piatti veloci. 150 Wythe Avenue, Brooklyn, NY 11211
Five Leaves: Tipica cucina americana .. non ci credete? provatela allora e affrontate le lunghe code. 18 Bedford Avenue Brooklyn, NY 11222
Diner: Una carrozza ristorante del 1926 che vi riporta indietro nel tempo è irresistibile, ma sicuramente resterete soddisfatti anche dei piatti offerti. 85 Broadway Williamsburg, Brooklyn 11249
Lilia – Ristorante italiano elegante e moderno, famoso per la pasta fatta a mano.
Smorgasburg – Mercato all’aperto del fine settimana, con street food da tutto il mondo.
Cafe Mogador – Cucina marocchina con brunch molto amato dai locali.
Devoción – Caffetteria immersa nel verde, con caffè colombiano di alta qualità.
Roberta’s: Da provare e non tanto per la pizza. Ottimo se lo scegliete per il Brunch. 261 Moore St Brooklyn, NY 11206
Brooklyn resta ancora oggi un posto considerato “diverso”, le persone parlano con un dialetto buffo e sono conosciute come ambiziose, ricordiamo alcuni nomi di persone famose nate o cresciute: Mickey Rooney, Mae West, Woody Allen, Barbra Streisand e Al Capone.
Williamsburg: Da quartiere industriale a cuore creativo di Brooklyn
Una volta zona industriale con fabbriche e magazzini, Williamsburg è oggi uno dei quartieri più vibranti e innovativi di Brooklyn. Negli ultimi vent’anni è diventato un centro culturale noto per arte, musica, moda e gastronomia, pur mantenendo un forte legame con il suo passato multiculturale.
Sorto nel Seicento con i primi insediamenti olandesi, Williamsburg ha vissuto uno sviluppo importante nel XIX secolo grazie all’industria navale e manifatturiera. Nei primi anni 2000, è diventato rifugio per artisti e creativi, trasformandosi progressivamente in un quartiere alla moda con gallerie, rooftop bar e ristoranti rinomati. Oggi è una tappa imperdibile per chi vuole scoprire la Brooklyn più autentica e all’avanguardia.
Cosa Vedere a Williamsburg
Domino Park – Parco moderno sul fiume East con viste spettacolari e aree relax.
Street Art – Murales e arte urbana tra la North 10th Street e Bedford Avenue.
Artists & Fleas – Mercatino nel weekend con arte, moda vintage e artigianato.
East River Ferry – Traghetto panoramico per Manhattan, economico e suggestivo.
In Viaggio a New York? 3 Articoli per imparare a muoversi in città
Leggi i nostri Top-3 Articoli per capire come spostarsi a New York con mezzi pubblici.
Alla ricerca di un Hotel a Brooklyn? Inserisci le date
Se volete organizzare dei tour personalizzati, a piedi o in macchina con guida sia in New York sia fuori città scriveteci!