Il 4 luglio rappresenta la Festa dell’Indipendenza degli Stati Uniti, commemorando la firma della Dichiarazione d’Indipendenza nel 1776. Sebbene l’evento sia nato a Philadelphia, è a New York City che la celebrazione ha assunto, nel corso dei decenni, una dimensione spettacolare e unica nel suo genere.
Nel XIX secolo, le celebrazioni del 4 luglio a New York includevano parate locali, discorsi patriottici e fuochi d’artificio artigianali. Con l’arrivo del XX secolo, eventi pubblici più strutturati presero piede in tutti i borough, fino a trasformare questa giornata in una vera festa cittadina, con il coinvolgimento attivo di enti pubblici, media e sponsor privati.
Il primo grande evento pirotecnico si tenne nel 1958, organizzato da Macy’s per il proprio centenario. Da quel momento, lo show dei fuochi divenne un appuntamento fisso e ogni anno attirò sempre più spettatori lungo le rive dei fiumi Hudson ed East River.
Nel corso degli anni, la città ha saputo coniugare patriottismo, spettacolo e senso di comunità. Il 4 luglio non è solo una celebrazione storica, ma anche un’occasione per vivere la città in modo speciale: dai rooftop più esclusivi alle spiagge popolari, ogni angolo di New York si tinge di rosso, bianco e blu.
Nel corso di questi decenni, il 4 luglio a New York si è evoluto in uno degli eventi urbani più iconici degli Stati Uniti, unendo tecnologia, spettacolo e partecipazione di massa.
Il 4 luglio a New York è una delle feste più attese dell’anno. Celebra l’Indipendenza degli Stati Uniti con una combinazione spettacolare di fuochi d’artificio, eventi culturali, concerti, parate e barbecue. Dalle spiagge di Coney Island ai rooftop con vista skyline, la città si anima di colori e musica per commemorare la firma della Dichiarazione d’Indipendenza del 1776.
Alle 10:45 si tiene la competizione femminile, seguita da quella maschile alle 12:00. Questo evento iconico, trasmesso in diretta da ESPN, è diventato uno dei momenti più attesi del 4 luglio a NYC. Migliaia di spettatori si radunano per tifare i campioni del giorno, come Patrick Bertoletti e Miki Sudo, mentre divorano decine di hot dog in 10 minuti.
Le spiagge come Coney Island e Rockaway Beach diventano luoghi perfetti per picnic, birre ghiacciate e grigliate. L’atmosfera è rilassata e familiare, con attività per tutte le età.
Alle 20:00 iniziano i fuochi d’artificio più spettacolari degli USA, lanciati da quattro chiatte sull’East River, con il Ponte di Brooklyn come sfondo. Quest'anno include per la prima volta il projection mapping sulle torri del ponte. La colonna sonora è curata da Questlove, con performance live di Jonas Brothers, Lenny Kravitz, Eric Church e altri. L’evento sarà trasmesso su NBC e Peacock dalle 20:00 alle 22:00.
Per un’esperienza esclusiva, molti rooftop bar come The Edge, Westlight, Elsie Rooftop offrono serate con DJ set, open bar e una vista privilegiata sui fuochi. I biglietti partono da $100 e vanno prenotati con largo anticipo.
Tra le più note, la Travis 4th of July Parade e la Parata di Lower Manhattan, con bande musicali, majorette e veicoli decorati. Atmosfera tipicamente americana, con bandiere a stelle e strisce a ogni angolo.
Vuoi evitare la folla e goderti i fuochi d’artificio del 4 luglio da una posizione privilegiata? Ti consigliamo la crociera speciale della Circle Line!
Prenota direttamente sul nostro sito e assicurati un posto per uno degli eventi più esclusivi della Festa dell’Indipendenza USA a New York.
Crociera del 4 Luglio - La Festa dell'Indipendenza a NYC
Che tu preferisca le atmosfere popolari di Coney Island, una festa su un rooftop, o l’eleganza di una crociera serale, New York City offre mille modi per celebrare il 4 luglio. Una giornata che unisce patriottismo, spettacolo e convivialità, nel cuore di una metropoli unica.