La Cattedrale di San Patrizio (St. Patrick’s Cathedral) di New York è uno dei massimi simboli del cattolicesimo negli Stati Uniti ed è la più grande cattedrale in stile neogotico del Nord America. Fu progettata dall’architetto James Renwick Jr. a metà Ottocento e la sua costruzione iniziò nel 1858 per volere dell’arcivescovo John Hughes. All’epoca il luogo scelto – sulla Fifth Avenue tra la 50ª e 51ª strada – era ai margini della città e molti giudicarono l’idea una “folly” (follia). Nonostante le critiche, Hughes portò avanti la sua visione: l’imponente cattedrale avrebbe servito la crescente comunità di immigrati cattolici e, come da lui predetto, oggi sorge proprio nel cuore di Manhattan.
La costruzione venne finanziata in parte dalle piccole donazioni di migliaia di immigrati poveri e in parte da quelle di facoltosi benefattori. La Guerra Civile Americana causò una temporanea sospensione dei lavori, ma nel 1878 la struttura principale era completata. La Cattedrale aprì le porte ai fedeli il 25 maggio 1879. Le due guglie gemelle furono terminate nel 1888, elevando l’altezza complessiva a circa 100 metri, e tra il 1901 e il 1906 fu costruita la Cappella della Madonna. La cattedrale fu poi consacrata solennemente nel 1910.
Tra il 2012 e il 2015 si è svolto un restauro imponente, costato circa 177 milioni di dollari, in vista della visita di Papa Francesco. Oggi è un monumento storico protetto e continua a rappresentare un punto di riferimento spirituale e culturale per la città.
La Cattedrale ospita numerose celebrazioni religiose e eventi speciali nel corso dell’anno, con fino a sette Messe quotidiane. In particolare, la Messa solenne domenicale delle 10:15 è animata dal coro.
All’esterno colpiscono il marmo bianco, le guglie neogotiche e le monumentali porte in bronzo. L’interno presenta una navata lunga 120 metri con colonne e volte a crociera alte 34 metri. Le vetrate istoriate creano giochi di luce spettacolari. Sono presenti numerose cappelle dedicate ai santi, stazioni della Via Crucis, e una statua di San Patrizio.
Dietro l’altare si trova la Cappella della Madonna, con vetrate colorate e una statua della Vergine. Si possono ammirare anche la Pietà di Partridge, gli altari di Tiffany, busti papali e la cripta degli arcivescovi.
La Cattedrale è aperta ogni giorno dalle 6:45 alle 20:45. L’accesso è libero, con donazione suggerita. Si consiglia di evitare gli orari di Messa per la visita turistica.
È disponibile un tour autonomo con audioguida multilingue (anche in italiano), oppure visite guidate VIP in inglese. Il tour audioguidato dura circa 40 minuti e costa circa $25.
Informazioni pratiche: Si trova tra la 50ª e 51ª sulla Fifth Avenue. Metro: 5th Ave/53rd St (E, M) o 47–50th St/Rockefeller Center (B, D, F, M). Accesso disabili garantito. Foto consentite (salvo eccezioni). Presente un negozio e servizi igienici.
La struttura è un capolavoro del neogotico nordamericano: dalle guglie slanciate ai pinnacoli, ogni dettaglio è stato pensato per innalzare lo spirito. Le decorazioni floreali scolpite nella pietra e i numerosi archi ogivali simboleggiano l’ascesa dell’anima verso il cielo. Il rosone centrale richiama la luce divina e la sua perfetta armonia.
San Patrizio, patrono d’Irlanda, è una figura venerata anche negli Stati Uniti, specialmente tra le comunità di discendenza irlandese. Vissuto nel V secolo, è noto per aver portato il cristianesimo sull'isola e per la leggenda secondo cui avrebbe scacciato i serpenti dall’Irlanda. La scelta di dedicare la cattedrale a lui riflette il desiderio della comunità cattolica newyorkese, in gran parte irlandese nell’Ottocento, di mantenere un legame spirituale con le proprie radici.
San Patrizio è molto più di un luogo di culto. La sua presenza nel cuore di Manhattan la rende parte integrante della vita cittadina. Negli anni ha ospitato cerimonie commemorative per vittime di attentati, eventi per la pace, e visite ufficiali di capi di Stato. La sua facciata è diventata simbolo iconico del Natale newyorkese, visibile dietro l’albero del Rockefeller Center.
Uno degli elementi più impressionanti dell’interno è il grande organo, con oltre 7.800 canne e cinque tastiere. Costruito dalla Kilgen Organ Company, viene utilizzato regolarmente durante le liturgie solenni e i concerti. Il suono potente e avvolgente contribuisce a rendere ogni celebrazione un’esperienza coinvolgente anche dal punto di vista musicale.
Oltre a essere luogo di culto, la St. Patrick’s Cathedral è una delle attrazioni più visitate di New York. Ogni anno accoglie oltre 5 milioni di visitatori, compresi turisti, pellegrini e newyorkesi. È valutata con punteggi altissimi su TripAdvisor e Google Reviews, e fa parte di molti tour guidati del centro di Manhattan, inclusi i pass turistici della città.
La posizione centrale permette di combinarla facilmente con altre attrazioni. A pochi passi: il Rockefeller Center, il Radio City Music Hall, la Fifth Avenue con le sue boutique, il MoMA, e Bryant Park. Ottimo punto di partenza per una passeggiata a Midtown.
Ricevi le nostre offerte speciali e suggerimenti per il tuo prossimo viaggio a New York!
Caricamento in corso...
Caricamento in corso...
Caricamento in corso...